Nato nel 1952, il gruppo Mediocredito Centrale è oggi uno spazio innovativo nel panorama finanziario del Paese, volto ad accrescere la competitività del Paese. La mission del gruppo si concretizza attraverso precise direttive: la realizzazione di politiche pubbliche a sostegno del sistema produttivo, la promozione e lo sviluppo di PMI e l’integrazione di strumenti agevolativi pubblici.
I prodotti
Mediocredito Centrale offre ai propri clienti il Conto Deposito MCC ONE, un prodotto di risparmio flessibile, conveniente e vantaggioso, accessibile direttamente online. A disposizione dei risparmiatori vi sono tre diverse opzioni di vincolo (12 mesi, 18 mesi e 24 mesi). La banca applicherà un tasso di interesse che aumenterà al crescere del vincolo previsto dall’opzione sottoscritta.
Il Conto Deposito proposto da Mediocredito Centrale offre dunque al risparmiatore la massima flessibilità, garantendo la possibilità di svincolo del capitale investito. È possibile richiedere l’estinzione anticipata con un preavviso di 32 giorni, con conseguente azzeramento del tasso di interesse, senza penali applicate.
Come contattare il servizio clienti Mediocredito Centrale?
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito mcc.it. I clienti possono inoltre richiedere assistenza contattando il numero verde 800 591 800 o scrivendo una mail a one@mcc.it. In caso di reclami è invece possibile rivolgersi a reclami@postacertificata.mcc.it.
Come accedere all’area clienti Mediocredito Centrale?
Per accedere all’area clienti bisogna recarsi sul sito della banca e aprire il menu in alto a destra. Alla voce link utili, occorre cliccare su “Accedi ai portali”. Nella sezione “Risparmio” è possibile richiedere l’accesso al conto deposito di Mediocredito Centrale inserendo le proprie credenziali.
Il guadagno di un conto deposito varia a seconda del tasso di interesse applicato dalla banca e della tipologia di prodotto. In genere, i conti deposito vincolati consentono di ottenere un rendimento più alto.
I conti deposito vincolati prevedono una scadenza, che in genere va dai 12 ai 60 mesi. In questi casi, se si ha la necessità di prelevare anticipatamente il capitale, si corre il rischio di pagare una penale o comunque di perdere gli interessi maturati.
La Bce ha tagliato i tassi di interesse, ma i conti deposito non hanno subìto grosse variazioni nei rendimenti: questi strumenti di investimento continuano a essere redditizi per i piccoli risparmiatori. Tante le offerte proposte dalle banche e dalle finanziarie agli investitori.