logo confrontaconti.it

Conti bancari alle migliori condizioni

Perché confrontare i conti online con ConfrontaConti.it

risparmio Risparmio

Il servizio di comparazione di conti on line offerto dal sito è completamente gratuito per il cliente e permette di trovare in pochi clic i conti bancari più convenienti in base a necessità e abitudini d'uso del conto.

trasparenza Trasparenza

Confrontiamo le migliori proposte delle banche nostre partner con la massima trasparenza e agli utenti presentiamo costi e condizioni dei prodotti bancari comparati in modo chiaro e completo.

esperienza Esperienza

Comparatore multimarca operante da più di 15 anni, ConfrontaConti.it fornisce tutte le informazioni per confrontare in maniera consapevole le offerte, aiutando i clienti a scegliere il conto più adatto.

privacy Privacy

La tua privacy per noi è molto importante: manteniamo i dati dei clienti al sicuro secondo i migliori standard, non disturbiamo con telefonate per proporre altri prodotti né vendiamo i tuoi dati a terzi.

affidabilità Affidabilità

ConfrontaConti.it opera da oltre 15 anni nella comparazione di prodotti bancari e fa parte di un gruppo leader nella distribuzione di prodotti di credito, quotato dal 2007 al segmento STAR di Borsa Italiana.

Banche

ConfrontaConti è un servizio di SOS Tariffe S.r.l. e fa capo a Moltiply Group S.p.A., società quotata dal 2007 al Segmento STAR della Borsa Italiana (per ulteriori informazioni rimandiamo al sito istituzionale). Moltiply Group è leader nel mercato italiano della distribuzione di prodotti di credito e assicurativi tramite Internet nonché nel mercato italiano dei servizi di outsourcing per processi di credito, di asset management e di gestione dei sinistri assicurativi.

Oltre alla comparazione di conti di deposito e di conti correnti, le società di Moltiply Group offrono servizi di confronto gratuito on line anche per mutui, finanziamenti, assicurazioni e tariffe delle utenze domestiche. In particolare:

  • MutuiOnline.it è il primo sito nato in Italia per il confronto e la richiesta direttamente online di mutui per acquisto casa e di mutui surroga.
  • PrestitiOnline.it è il comparatore leader nel confronto dei prestiti dove si può trovare la cessione del quinto col tasso più basso o il finanziamento più adatto alle proprie esigenze.
  • CercAssicurazioni.it, primo in Italia a operare nel mercato del confronto on line di assicurazioni RC auto e moto e di altri tipi di polizza.
  • Segugio.it, dedicato sia alla comparazione di polizze assicurative per auto, moto e ciclomotori, casa, vita, salute, che al confronto di numerosi altri prodotti, finanziari e non. Il sito si occupa soprattutto di assicurazioni auto ma c'è anche una sezione dedicata al confronto tariffe per risparmiare su telefonia fissa e mobile, luce e gas.
  • SOStariffe.it, portale dedicato al confronto e alla promozione di prodotti di telecomunicazione, energetici, bancari e assicurativi per orientare e far risparmiare gli utenti.

ConfrontaConti è l'unico comparatore di conti in Italia che permette di confrontare velocemente e senza costi i prodotti di 39 istituti di credito e di trovare i migliori conti bancari online, in base a necessità e abitudini d'uso da parte del cliente, tutto in pochi clic.

Su ConfrontaConti infatti confronti e scegli fra tante offerte il conto che meglio soddisfa le tue esigenze direttamente online, dal conto deposito che massimizza gli interessi maturati sui tuoi risparmi, al più tradizionale conto corrente per la gestione dell'operatività bancaria quotidiana (prelievi, versamenti, bonifici, bancomat, ecc.). In alternativa al confronto, è possibile consultare una selezione di conti in evidenza visitando la pagina dei migliori conti del giorno, dove pubblichiamo e aggiorniamo quotidianamente le migliori proposte basandoci sulle ricerche effettuate più di frequente dagli utenti del sito.

Grazie all'ampia gamma di offerte comparate, al costante aggiornamento delle condizioni economiche dei singoli conti proposti dalle banche convenzionate col nostro servizio e alla possibilità di ottenere condizioni esclusive, per noi è molto facile trovare i conti più convenienti per le più svariate richieste: prova subito il servizio!

Confrontare i conti online è la soluzione più efficace per scoprire il tuo conto ideale. Ad esempio con ConfrontaConti puoi ottenere:

  • Conto deposito: tassi fino al 1,30%, 1,50%, 2,25%, 2,50% per somme vincolate a 6, 12, 24, 36 mesi.
  • Conto corrente: prodotti a canone zero, senza imposta di bollo, con operazioni gratuite illimitate.

Tutte le domande frequenti e le guide su conti correnti e conti deposito

Leggi tutte le FAQ e le Guide
banche online più sicure a agosto 2025
03/09/2024

Banche online più sicure a agosto 2025

La classifica delle banche italiane più affidabili stilata dalla BCE al termine dello stress test realizzato nel 2023. Ecco quali sono gli istituti finanziari virtuosi e i parametri con cui sono stati giudicati dagli organi di vigilanza UE.

sportelli automatici atm: cosa sono e come funzionano?
03/09/2024

Sportelli automatici ATM: cosa sono e come funzionano?

Tutto quello che c’è da sapere sugli sportelli automatici ATM: cosa sono, quali operazioni bancarie puoi effettuare e quali strumenti puoi utilizzare per trovare il terminale più vicino a te. Ecco le risposte alle tue domande in questa FAQ.

il conto deposito: cos'è e quanto si guadagna?
03/03/2023

Il conto deposito: cos'è e quanto si guadagna?

I conti deposito sono dei conti bancari a limitata funzionalità, che servono come strumento per la gestione del risparmio, specie per esigenze di impiego a breve termine e basso profilo di rischio.

imposta di bollo sul conto corrente: cosa sapere
03/03/2023

Imposta di bollo sul conto corrente: cosa sapere

L'imposta di bollo sul conto corrente è un tributo che lo Stato impone sugli estratti conto inviati. L'imposta è dovuta solo se il conto nel periodo rendicontato ha una giacenza media superiore a una certa soglia. 

imposta di bollo: quando si paga e perchè?
03/03/2023

Imposta di bollo: quando si paga e perchè?

L'imposta di bollo è un tributo che ha come oggetto la trascrizione dei negozi giuridici di atti, documenti e registri, con lo scopo di finanziare la spesa corrente dello Stato.

bonifico istantaneo: costo, tempi e funzionamento
28/02/2024

Bonifico istantaneo: costo, tempi e funzionamento

Con il bonifico istantaneo non vi sono tempi di attesa: il denaro viene trasferito da un conto all'altro in maniera immediata. Le differenze tra bonifici istantanei e ordinari sta non solo nei tempi di accredito, ma anche nei limiti di accesso al servizio e nella possibilità di revocare l'operazione.


Notizie su conti correnti e conti deposito

Leggi tutte le notizie
gli italiani preferiscono risparmiare: cosa dicono i dati
12/08/2025

Gli italiani preferiscono risparmiare: cosa dicono i dati

Cresce la percentuale di italiani che sceglie di risparmiare. I dati dell'indagine di Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi fotografano un popolo di risparmiatori prudenti, che fanno scelte orientate alla sicurezza e alla stabilità, anche sul fronte degli investimenti.

conto corrente per tutti: arriva la legge ma resta il nodo dei costi
06/08/2025

Conto corrente per tutti: arriva la legge ma resta il nodo dei costi

Sta per essere approvato il disegno di legge sui conti correnti. La norma sancisce il divieto, per le banche, di rifiutare le richieste di apertura dei conti. Il rischio è che ciò si traduca in un aumento dei costi a carico della clientela, per il canone e le spese di tenuta conto.

italiani campioni di risparmio, ma in ritardo sugli investimenti
31/07/2025

Italiani campioni di risparmio, ma in ritardo sugli investimenti

La provincia di Biella spicca per capacità di mettere da parte una quota di incassi mensili. Il Sud, invece, arranca. La sfida di difendere i patrimoni accumulati dall’erosione dell’inflazione, puntando su soluzioni remunerative, anche se a rischio ridotto

lettere del fisco e conti sotto controllo: cosa sapere
30/07/2025

Lettere del Fisco e conti sotto controllo: cosa sapere

Le lettere di compliance, con gli inviti del Fisco a mettersi in regola, hanno fruttato lo scorso anno più di metà degli introiti da ravvedimento. Risorse utili per dare respiro ai conti pubblici, che potrebbero essere impiegate per fronteggiare le fasce di popolazione in difficoltà

inflazione sotto controllo: rimandato il prossimo taglio dei tassi?
24/07/2025

Inflazione sotto controllo: rimandato il prossimo taglio dei tassi?

Fari puntati sulla riunione di luglio del consiglio direttivo della BCE. Dopo 8 tagli consecutivi ci si aspetta l'inizio di una fase di stabilità, che però potrebbe durare poco. Secondo gli analisti, potrebbe esserci un nuovo taglio già nell'appuntamento di settembre.

concordato preventivo: come capire se è conveniente aderirvi
22/07/2025

Concordato preventivo: come capire se è conveniente aderirvi

I contribuenti titolari di partita Iva, che non rientrano nel regime forfettario, possono concordare preventivamente con l’Agenzia delle Entrate le imposte da pagare nel corso dei due anni fiscali successivi. Con vantaggi – tra le altre cose – anche nella gestione dei conti dedicati

la spesa con carta dei turisti stranieri in italia
22/07/2025

La spesa con carta dei turisti stranieri in Italia

I pagamenti fatti con carte estere in Italia sono cresciuti di quasi il 40% tra il 2022 e il 2024. Ai vertici della classifica ci sono le spese per hotel, ristoranti e moda made in Italy. Il rapporto di Nexi "Tourism and Incoming Watch" offre interessanti indicazioni su come cambiano le abitudini di spesa dei turisti.

it wallet: tutte le novità del portafoglio digitale italiano
18/07/2025

IT Wallet: tutte le novità del portafoglio digitale italiano

Dai conti correnti ai conti deposito, dalle comunicazioni con la pubblica amministrazione ai documenti personali. La digitalizzazione dei servizi prende sempre più piede, all’insegna della sicurezza e della semplicità d’utilizzo. E ora arrivano anche patente di guida e attestazione ISEE.

taglio dei tassi bce: cambio di strategia in arrivo?
18/07/2025

Taglio dei tassi BCE: cambio di strategia in arrivo?

Dopo il consistente taglio dei tassi operato negli scorsi mesi dalla BCE, la politica monetaria della Banca Centrale Europea entra in una nuova fase di stabilità. I dati sull'inflazione e le previsioni sul suo andamento futuro sono positivi, allontanando un nuovo taglio ai tassi di interesse.

ecco come ottenere la social card e quali spese sono possibili
17/07/2025

Ecco come ottenere la social card e quali spese sono possibili

La Carta Acquisti consente a chi è in condizioni di difficoltà dal punto di vista economico di comprare beni e servizi fino a 500 euro all’anno. Ecco le procedure previste per accedere allo strumento e i meccanismi di adesione, con tutti i casi di esclusione.

si infittiscono i controlli sul conto corrente
08/07/2025

Si infittiscono i controlli sul conto corrente

Una recente ordinanza della Cassazione amplia il raggio d’azione dell’Agenzia delle Entrate: l’accertamento bancario può coinvolgere soggetti legati al contribuente, ma servono presupposti chiari. Ecco quando può scattare il controllo e come difendersi

banca ifis acquisisce illimity: ecco cosa sta succedendo
04/07/2025

Banca Ifis acquisisce illimity: ecco cosa sta succedendo

Si è chiusa il 27 giugno la prima fase dell'opas lanciata da Banca Ifis per l'acquisizione del totale delle azioni di Illimity Bank. Dopo la riapertura dei termini per l'adesione, tra il 6 e l'11 luglio, si definirà meglio lo scenario che porterà alla fusione dei due istituti bancari.

truffe legato allo spid: ecco come difendersi
03/07/2025

Truffe legato allo Spid: ecco come difendersi

I truffatori approfittano di una falla rilevata nel sistema relativo all’identità digitale per creare un secondo profilo che dirotta rimborsi, pensioni e stipendi senza che l’utente riesca a comprendere rapidamente cosa stanno tramando alle sue spalle